Bellezze naturali ineguagliabili

Il Territorio di Dorgali

Dotato di un patrimonio naturale, enogastronomico, artistico e culturale ineguagliabile, al centro della costa orientale della Sardegna si trova l’antico borgo medioevale di Dorgali e la sua frazione marina Cala Gonone.

Paese ricco di storia e tradizione, il suo territorio si estende dalle imponenti catene montuose del Supramonte alle spiagge paradisiache del Golfo di Orosei.

Le spiagge

Ripide falesie a picco sul mare, fondali turchesi e splendidi arenili di ciottoli e sabbia bianchissima: il Golfo di Orosei è il tratto di mare più incontaminato dell’intera Sardegna.

Qui si trovano le spiagge più belle di tutto il Mediterraneo come Cala Fuili, la celeberrima Cala Luna, l’incantevole Cala Sisine seguita dalla pluripremiata Cala Mariolu, autentica perla del Golfo. L’intera costa è un susseguirsi di cale, calette e insenature tutte da scoprire, molte della quali raggiungibili esclusivamente via mare da Cala Gonone come le bellissime Cala dei Gabbiani e Cala Goloritzè.

palazzo-cherchi-bad-and-breakfast-dorgali-sardegna-la-costa23
palazzo-cherchi-bad-and-breakfast-dorgali-sardegna-archeologia20

I siti archeologici

Dorgali è un luogo magico e pieno di tesori: a testimoniarlo, l’immensa ricchezza del suo patrimonio archeologico costituito da grotte, dolmen, nuraghi e insediamenti nuragico romani. 

Autentici musei a cielo aperto come gli insediamenti nuragici di Tiscali, uno dei villaggi nuragici più importanti non solo della Sardegna ma di tutta l’Italia, Nuraghe Mannu e Serra Orrios, vi faranno scoprire una terra antica e ricca di storia.

Dorgali

Borgo dalla storia antichissima, Dorgali si sviluppa ai piedi del Monte Bardia segnando il limite settentrionale della catena montuosa denominata “Supramonte Dorgalese”.

Circondato da verdi vigneti, canyon, fiumi e laghi, Dorgali offre ai suoi visitatori un territorio vasto e diversificato che spazia dalla montagna più selvaggia al mare cristallino.

Le vie del centro storico vi condurranno alla scoperta delle caratteristiche botteghe artigiane dove l’arte della lavorazione di tessuti, filigrana, legno e ceramica viene tramandata da generazione in generazione. 

Specialità enogastronomiche vi accompagneranno durante tutto il percorso: dalla degustazione di vini e prodotti locali ai piatti della cucina tipica rivisitati da giovani cuochi dorgalesi.

Le numerose chiese del paese testimoniano la profonda fede religiosa dei suoi abitanti. Gli appassionati di storia, potranno visitare il museo archeologico e scoprire gli antichi reperti risalenti all’epoca nuragica, punica e romana.
Dorgali e il suo territorio offrono un viaggio unico e indimenticabile, tra natura incontaminata, esperienze enogastronomiche da vivere in ogni stagione dell’anno.

palazzo-cherchi-bad-and-breakfast-dorgali-sardegna-centro-storico